[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”Sezione” fullwidth=”off” specialty=”on” transparent_background=”off” allow_player_pause=”off” inner_shadow=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” padding_mobile=”off” make_fullwidth=”on” use_custom_width=”off” width_unit=”on” make_equal=”off” use_custom_gutter=”off” parallax_1=”off” parallax_method_1=”off” parallax_2=”off” parallax_method_2=”off”][et_pb_column type=”5_6″ specialty_columns=”5″][et_pb_row_inner admin_label=”Riga”][et_pb_column_inner type=”4_4″ saved_specialty_column_type=”5_6″][et_pb_post_title admin_label=”Titolo del Post” title=”on” meta=”on” author=”on” date=”on” categories=”on” comments=”on” featured_image=”on” featured_placement=”below” parallax_effect=”on” parallax_method=”on” text_orientation=”left” text_color=”dark” text_background=”off” text_bg_color=”rgba(255,255,255,0.9)” module_bg_color=”rgba(255,255,255,0)” title_all_caps=”off” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]
Il risultato finale della partita non deve trarre in inganno, perché l’Oxygen-Ubp ha faticato inizialmente a prendere le misure a Favaro Veneto. Fino allla fine del primo quarto, il punteggio è rimasto sostanzialmente in equilibrio. Pronti via e la squadra di Daniele Loriga si porta subito sull’8-0. I ragazzi di coach Papi, con azioni lente e prevedibili, non riescono ad avere la meglio sui padroni di casa, che ci mettono grinta, velocità e determinazione necessarie a imbrigliarli.
Nel secondo quarto, gli ospiti mantengono lo stesso registro; il divario aumenta solo nella ripresa quando il play Andrea Bargnesi si mette in proprio realizzando 5 triple su 6 tentativi con l’aggiunta di una penetrazione in area siglando un parziale di 17 punti durante il terzo periodo. Scavato il solco, l’ultima frazione scivola via ormai senza storia, data l’evidente differenza tecnica e atletica tra le due squadre.
Buono l’apporto dei ragazzi del gruppo Unione, in particolare Borsetto che ha chiuso in doppia cifra (10). Polveri un po’ bagnate in attacco per Ragagnin (4), frenato dai falli, anche a causa di un arbitraggio non sempre lineare. Mentre Seck (4) risente forse troppo della marcatura “decisa” nei suoi confronti, Bovo (4) viene poco utilizzato nelle rotazioni scendendo in campo per 12’ ottenendo un buon plus/minus finale.
Appuntamento ora alla settimana prossima per la prima partita alla palestra Gozzano con l’attesissimo derby con la Virtus Padova.
Daniele Bovo
PALLACANESTRO FAVARO – OXYGEN UBP 55-93
OXYGEN BASSANO/UNIONE PADOVA: Izzo 10, Tersillo 8, Bargnesi 20, Gianesini 4, Pianegonda 6, Gaijc 13, Ragagnin 4, Bizzotto 2, Bovo 4, Borsetto 10, Da Campo 8, Seck 4. All. Papi. Ass. Costa.
Arbitri: Barbagallo di Villorba (Tv) e Libralesso di Morgano (Tv).
Note: parziali: 21-24, 16-21, 9-30, 9-18. Tiri liberi: Bassano-Padova 9/13. Tiri da due: Bassano-Padova 33/56. Tiri da tre: 6/17.
[/et_pb_text][/et_pb_column_inner][/et_pb_row_inner][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_6″][et_pb_sidebar admin_label=”Barra Laterale” orientation=”right” area=”et_pb_widget_area_4″ background_layout=”light” remove_border=”off” /][/et_pb_column][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section]