[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”Sezione” fullwidth=”off” specialty=”on” transparent_background=”off” allow_player_pause=”off” inner_shadow=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” padding_mobile=”off” make_fullwidth=”on” use_custom_width=”off” width_unit=”on” make_equal=”off” use_custom_gutter=”off” parallax_1=”off” parallax_method_1=”off” parallax_2=”off” parallax_method_2=”off”][et_pb_column type=”5_6″ specialty_columns=”5″][et_pb_row_inner admin_label=”Riga”][et_pb_column_inner type=”4_4″ saved_specialty_column_type=”5_6″][et_pb_post_title admin_label=”Titolo del Post” title=”on” meta=”on” author=”on” date=”on” categories=”on” comments=”on” featured_image=”on” featured_placement=”below” parallax_effect=”on” parallax_method=”on” text_orientation=”left” text_color=”dark” text_background=”off” text_bg_color=”rgba(255,255,255,0.9)” module_bg_color=”rgba(255,255,255,0)” title_all_caps=”off” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]
Terza vittoria consecutiva per l’Oxygen-Ubp, ma che non fosse una partita come le altre si era capito fin delle prime battute. La nutrita rappresentanza in squadra Oxygen dei ragazzi di Padova, che annovera tra le file del gruppo Borsetto, Bovo, Ragagnin e Seck dava a questa partita il sapore del derby. Ma pronti via e Ragagnin, che alla fine terminerà con 13 punti all’attivo, spara subito due bombe dall’arco dei 6.75. Dopo 2’, la sfida era già sul 12-2: Seck fa subito la voce grossa sotto i canestri prendendo tutto quello che passa dalle sue parti in difesa, mentre in attacco è inarrestabile (11 punti).
Dopo 4’ e mezzo entra pure l’altro padovano Bovo (6 punti), che aumenta ancora di più le dimensioni della difesa bassanese-padovana. Il primo quarto termina con un eloquente parziale di 28-11 per l’Oxygen-Ubp. Nel secondo quarto, le cose per la Virtus non migliorano. Anzi, il parziale non traduce quanto la differenza fisica e tecnica sia evidente. Il periodo termina 19-8 con coach Papi, che fa ruotare tutti gli elementi a sua disposizione. Borsetto che come al suo solito garantisce punti in attacco salendo in doppia cifra.
Nel secondo tempo, ormai i giochi sono fatti i ragazzi della Virtus non riescono a far fronte alle folate offensive dell’Oxygen (30-11). Nell’ultima frazione, non essendoci ormai più storia, dato il divario ormai incolmabile tra le due squadre, l’Oxygen-Ubp si rilassa e concede il quarto ai ragazzi della Virtus, che comunque bisogna dare atto non si sono mai dati per vinti. Onore delle armi a loro che infatti vincono il quarto con un parziale di 13-12.
Da segnalare il rientro di Filoni, dopo un mese d’assenza: l’aquilano dimostra di non aver perso le sue doti realizzative e dinamiche facendosi trovare subito pronto.
Arrivederci a venerdì 3 novembre, ore 17.30, per la prossima partita in casa della Rucker a San Vendemiano.
Daniele Bovo
OXYGEN UBP – VIRTUS PADOVA 89-43
OXYGEN BASSANO/UNIONE PADOVA: Izzo 6, Tersillo 13, Bargnesi 4, Gianesini 7, Pianegonda, Gajic 7, Ragagnin 13, Filoni 6, Bovo 6, Borsetto 10, Da Campo 6, Seck 11. All. Papi. Ass. Costa.
Arbitri: Cavedon di Marano Vicentino (Vi) e Marangoni di Vicenza.
Note: parziali: 28-11, 19-8, 30-11, 12-13. Tiri liberi: Bassano-Padova 11/17. Tiri da due: Bassano-Padova 30/60. Tiri da tre: Bassano-Padova 6/17. Rimbalzi: Bassano-Padova 43 (28+15, Seck 8).
[/et_pb_text][/et_pb_column_inner][/et_pb_row_inner][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_6″][et_pb_sidebar admin_label=”Barra Laterale” orientation=”right” area=”et_pb_widget_area_4″ background_layout=”light” remove_border=”off” /][/et_pb_column][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section]