[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”Sezione” fullwidth=”off” specialty=”on” transparent_background=”off” allow_player_pause=”off” inner_shadow=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” padding_mobile=”off” make_fullwidth=”on” use_custom_width=”off” width_unit=”on” make_equal=”off” use_custom_gutter=”off” parallax_1=”off” parallax_method_1=”off” parallax_2=”off” parallax_method_2=”off”][et_pb_column type=”5_6″ specialty_columns=”5″][et_pb_row_inner admin_label=”Riga”][et_pb_column_inner type=”4_4″ saved_specialty_column_type=”5_6″][et_pb_post_title admin_label=”Titolo del Post” title=”on” meta=”on” author=”on” date=”on” categories=”on” comments=”on” featured_image=”on” featured_placement=”below” parallax_effect=”on” parallax_method=”on” text_orientation=”left” text_color=”dark” text_background=”off” text_bg_color=”rgba(255,255,255,0.9)” module_bg_color=”rgba(255,255,255,0)” title_all_caps=”off” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]
L’Under 14 affronta con coraggio le Final Four del Torneo Primavera, svoltesi lo scorso weekend a Solesino. Arrivavamo a questo appuntamento conclusivo della nostra stagione agonistica da quarti classificati al termine di un girone, che ci aveva visto soccombere solo davanti al Camposampiero. E proprio l’Olimpia ci tocca in sorte come avversaria in semifinale. Impresa che poteva sembrare proibitiva, visto il pesante passivo con cui eravamo usciti sconfitti dall’ultimo confronto. E invece siamo stati in grado di sfoderare una prestazione gagliarda, mettendo in campo un’eccellente intensità difensiva e correndo con continuità in contropiede. Prima che gli avversari se ne rendessero conto, si trovavano già sotto di 19 a fine primo quarto.
La reazione però di Camposampiero non tardava a farsi sentire e possesso dopo possesso, sfruttando l’imponente massa fisica di alcuni giocatori, tornavano sotto a -1 a pochi minuti dal termine. Noi – forse con un po’ di quella che si definisce paura di vincere – sbagliavamo una miriade di tiri liberi e alcune conclusioni fatte da sotto. Fortunatamente, trovavamo un Boldrin spietato che, con 13 punti nel quarto finale, ricacciava indietro gli avversari colpo su colpo. La tripla di Giò Gabani poneva fine alle speranze avversarie e ci consegnava un meritatissimo accesso alla finale.
OLIMPIA CAMPOSAMPIERO – PRO PACE CRM MORTISE 52-62
PRO PACE CRM MORTISE: Boldrin 24, Bratu 13, Stoica 10, De Bello, Senter 4, Gabani 6, Pasquetto 2, Geretto 2, Borella 1, Benfatto. All. Stefanelli. Ass. Rossetto.
Arbitri: Astolfi di Porto Viro (Ro) e Sadocco di Baone (Pd).
Note: parziali: 4-23, 21-8, 8-12, 19-19.
Purtroppo la magia non era destinata a ripetersi il giorno dopo. Forse un po’ appagati dalla bella prestazione del giorno prima, o forse spaventati dai trascorsi contro il Bam, entravamo in campo molto più remissivi. Dopo una prima metà del primo quarto giocata in equilibrio, i termali erano bravi ad alzare l’intensità difensiva e noi, anziché reagire e tenere botta, ci siamo fatti intimidire e abbiamo smesso di giocare.
Per circa 10 minuti a cavallo del primo e della seconda frazione non riuscivamo a vedere il canestro arrivando all’intervallo lungo in ritardo di ben 26 lunghezze. Dopo aver fatto ordine mentale negli spogliatoi, riuscivamo a mettere in campo una pallacanestro molto migliore. Se è vero che non siamo riusciti a limare lo svantaggio, abbiamo certamente messo in campo molta più intensità ed energia. La coppa va con merito al Bam, ma ci resta qualche rimpianto per non aver saputo alzare il livello del nostro gioco nella prima metà della partita.
Per la Pro Pace, l’mvp delle finali è stato certamente Marco Boldrin, non solo perché miglior realizzatore di entrambi gli incontri, ma soprattutto perché si è caricato la squadra sulle spalle in alcuni momenti molto delicati. Menzioni doverose anche per Bratu e Stoica, il primo in particolare in semifinale, l’altro per essere stato il più tosto e non aver mai mollato quando le cose non si erano messe nel verso giusto.
Queste Final Four, come già detto, concludono i nostri impegni agonistici di una stagione iniziata con molte difficoltà e con tanti bocconi amari da mandare giù. Aver terminato con un meritato secondo posto nella seconda fase è di buon auspicio per il futuro e deve farci capire che con la volontà, ma soprattutto senza timori reverenziali, possiamo giocarcela con tutti!
PRO PACE CRM MORTISE – BASKET ABANO MONTEGROTTO 91-55
PRO PACE CRM MORTISE: Boldrin 25, Bratu 6, Borella 8, Gabani 5, Pasquetto 1, Stoica 6, Benfatto, Senter 4, De Bello, Geretto. All. Stefanelli. Ass. Rossetto.
Arbitri: Trevisan e Giordano di Este (Pd).
Note: parziali: 10-26, 13-23, 21-27, 11-15.
[/et_pb_text][/et_pb_column_inner][/et_pb_row_inner][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_6″][et_pb_sidebar admin_label=”Barra Laterale” orientation=”right” area=”et_pb_widget_area_6″ background_layout=”light” remove_border=”off” /][/et_pb_column][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section]