[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”Sezione” fullwidth=”off” specialty=”on” transparent_background=”off” allow_player_pause=”off” inner_shadow=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” padding_mobile=”off” make_fullwidth=”on” use_custom_width=”off” width_unit=”on” make_equal=”off” use_custom_gutter=”off” parallax_1=”off” parallax_method_1=”off” parallax_2=”off” parallax_method_2=”off”][et_pb_column type=”5_6″ specialty_columns=”5″][et_pb_row_inner admin_label=”Riga”][et_pb_column_inner type=”4_4″ saved_specialty_column_type=”5_6″][et_pb_post_title admin_label=”Titolo del Post” title=”on” meta=”on” author=”on” date=”on” categories=”on” comments=”on” featured_image=”on” featured_placement=”below” parallax_effect=”on” parallax_method=”on” text_orientation=”left” text_color=”dark” text_background=”off” text_bg_color=”rgba(255,255,255,0.9)” module_bg_color=”rgba(255,255,255,0)” title_all_caps=”off” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

Prima settimana di novembre non certo felice per la nostra classifica: dopo la sconfitta casalinga contro il Rhodigium torniamo anche da Muggia con un risultato negativo. Partita con un andamento analogo a quello di pochi giorni fa, contro una avversaria di “fascia alta”, di cui si conoscono le potenzialità: ricordiamo che l’anno scorso le “mule” avevano vinto il campionato e quindi giocato le finali per accedere alla A/2 femminile. Ciononostante l’impressione è che siamo noi a dettare i ritmi, alternando fasi positive di gioco ad altre negative, e che le avversarie colgano i nostri punti deboli per superarci.

Si parte ancora una volta ad handicap con un parziale a favore di Muggia di 10-2; non ci abbattiamo e passiamo dalla fase “down” alla fase “top” sfruttando la velocità e l’aggressività difensiva. Ci riprendiamo la partita e chiudiamo a +3 il primo quarto (16-13). Tuttavia con la nostra incostanza ci complichiamo la vita nel secondo quarto, che risulterà fatale per il risultato finale. Lasciamo troppo spazio alle mortifere bocche da fuoco di Muggia (Ianezic in particolare), non riusciamo ad arginare i loro attacchi se non ricorrendo ai falli, mentre in attacco vanifichiamo qualche buona azione sbagliando tiri in assoluta libertà. L’esito è un parziale (22-11) per le “mule”, che si allontanano a +8 alla fine del secondo quarto (35-27).    

Da ora in avanti, la partita prosegue in sostanziale parità. Da parte nostra non demordiamo andando a tiri veloci, frutto di adeguata applicazione delle tattiche offensive. Ci avviciniamo nel punteggio senza però mai superare le avversarie, che ci tengono “sotto controllo” grazie anche alla serie di tiri liberi concessi, e realizzati con alte percentuali. Il terzo e ultimo quarto si chiudono con un punteggio sostanzialmente equilibrato (19-17) a favore di Muggia e della Cadelfa (20-19).

Alla fine la differenza la fanno ancora una volta i particolari: tiri affrettati e non in equilibrio in fase offensiva, falli malamente spesi e qualche mancato tagliafuori, oltre ad una difesa solo a sprazzi sulle principali finalizzatrici offensive fra le avversarie. A tal proposito, vanno sottolineati i 25 punti di Ianezic e i 18 di Cumbat, brava a sfruttare i falli subiti convertendo i numerosi tiri liberi (29/37).

Per quanto riguarda le singole prestazioni, ottimo il contributo offensivo di Giada Colombo con i suoi 23 punti finali, coadiuvata da Scaramuzza e Caccavella (9 punti a testa) e da Betty Mario che, oltre a farsi carico dei rimbalzi e della fase difensiva sulle lunghe avversarie, sta crescendo anche in fase offensiva (10 punti).

Michele Lotta

 

INTERCLUB MUGGIA – GUERRIERO CADELFA 73-64

INTERCLUB MUGGIA: Fumis 5, Beduschi, Dimitrijevic 7, Battistel 3, Cumbat 18, Robba 1, Ianezic 25, Silli, Guidoboni, Bresciani, Mezgec, Miccoli 14. All. Mura.

PALLACANESTRO FEMMINILE CADELFA: Colombo 23, Scaramuzza 9, Pavan, Ferrari 1, Caccavella 9, Meneghello 4, Regazzo 2, Minetto 1, Guennoun, Cognolato 5, Mario 10. All. Voltan. Ass. Lotta.

Arbitri: Parisi di Codroipo (Ud) e Cavedon di Udine.

Note: parziali: 13-16, 22-11, 19-17, 19-20. Tiri liberi: Muggia 29/37, Cadelfa 14/20.

[/et_pb_text][/et_pb_column_inner][/et_pb_row_inner][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_6″][et_pb_sidebar admin_label=”Barra Laterale” orientation=”right” area=”et_pb_widget_area_4″ background_layout=”light” remove_border=”off” /][/et_pb_column][/et_pb_section][et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][/et_pb_row][/et_pb_section]