Seconda trasferta consecutiva per il Guerriero Cadelfa, in campo sabato sera, ore 20.30, a Sarcedo contro una diretta concorrente per la salvezza. L’imperativo è riprendere subito il cammino interrotto sabato scorso sul parquet della capolista Muggia, che dopo quattro giornate ha posto fine alla serie utile del gruppo femminile Ubp. Alla Cadelfa, che nell’ultimo turno di campionato osserverà un turno di sosta, restano ancora quattro partite da giocare prima del termine della stagione regolare. È chiaro che i quattro impegni rimanenti in calendario andranno affrontati come fossero delle finali, in relazione anche al fatto che saranno tutti confronti contro avversarie che precedono o seguono le padovane in classifica a stretto giro di posta.

L’AVVERSARIA. Dopo un girone d’andata da protagonista, chiuso a quota 12 punti, Sarcedo ha rallentato il passo in questa seconda metà di stagione. Nonostante alcune buone prestazioni, le giovani di Piero Zanella non vincono dalla prima di ritorno, quando batterono tra le mura amiche il fanalino di coda Concordia. Nelle ultime giornate, la formazione vicentina ha lanciato segnali di ripresa, ma il calendario non ha premiato i suoi sforzi: l’abbinamento proibitivo con Muggia e Bolzano non l’ha infatti sottratta alla sconfitta. Da qualche anno, Sarcedo vanta una collaborazione con Schio, che manda le Under 18 o Under 20 del suo vivaio a farsi le ossa in B femminile, ma rispetto alle scorse annate presenta per certi versi un volto ancora più giovane. Quest’anno infatti sono state assoldate diverse ragazze classe 2000 del settore giovanile scledense. A compensare l’inesperienza sono però arrivate Francesca Facci (’88) e Beatrice Peron (’94), entrambe provenienti da Marano. Completano il roster la ’97 Michela Volpato e le ’98 Sofia Cavedon e Giulia Zaupa.

LA FORMULA. Nel caso in cui la differenza tra ultima e penultima in classifica sia maggiore o uguale a sei punti, la formula della B femminile stabilisce che l’ultima retroceda direttamente. Viceversa, i playout riguarderanno le ultime quattro, che verranno inserite in un tabellone, dove a mantenere la categoria saranno le tre squadre capaci di aggiudicarsi la serie al primo o secondo turno, giocati al meglio delle tre gare.